Tecnopolo - Bologna

Tecnopolo - Bologna
Torna alla lista

Bologna
ICM Spa

Nel 2024 Base spa ha collaborato alla realizzazione del Tecnopolo di Bologna, fornendo cornicioni, finestre a nastro, finestre grigliate, portoni grigliati e vetrate.

Descrizione

Il Tecnopolo di Bologna, conosciuto anche come Nuova Manifattura Tabacchi è un data center per gli enti CINECA, ovvero uno tra i maggiori centri di calcolo in Italia e uno dei più avanzati al mondo per il calcolo ad alte prestazioni  - High Performance Computing (HPC) e INFN, il cui acronimo corrisponde a “Istituto Nazionale di Fisica Nucleare”. L’edificio in sé è di grande interesse culturale dato che è stato progettato a metà del secolo scorso dall’architetto e ingegnere Luigi Nervi, noto per aver collaborato con i più rinomati Le Courbousier e Louis Kahn.

Il progetto a cui ha collaborato Base Spa, su commissione del gruppo ICM Spa, è la realizzazione della facciata continua est e dei cornicioni lati nord-est e ovest, della vetrata interna e infine della bussola dell’edificio B5. Ha inoltre provveduto alla fornitura e alla posa in opera di finestre a nastro orizzontali e di finestre grigliate in alluminio per vari edifici del lotto, di portoni grigliati dell’edificio G1 e della vetrata d’ingresso dell’edificio C2.

Il cantiere è stato ultimato nel 2024 ed il 10 maggio dello stesso anno è stato inaugurato l’edificio B5.

Serie profili:

- Schuco FWS 60 Standard

- Schuco AWS/ADS 75.SI