OpenZone Spa

OpenZone Spa
Torna alla lista
Architetto Michele De Lucchi - ARCADIS
Bresso (MI)
Carron Spa

Sono iniziati i lavori dell’ultima fase del progetto OpenZone, il campus scientifico dedicato alla salute creato dal Gruppo Zambon, con la realizzazione delle due nuove torri che concluderanno il piano di sviluppo da 69 milioni di euro avviato nel 2018.

Descrizione

Per la fine del 2022 OpenZone raggiungerà una superficie di 37mila metri quadrati con la possibilità di ospitare fino a 1200 persone.

Il progetto prevede la realizzazione di due torri. La prima torre avrà 7 piani, per un'altezza di 45 metri, la seconda cinque piani per un'altezza di 33 metri e quattro piani sottostanti per parcheggi e locali tecnici: le nuove edificazioni ospiteranno laboratori di ricerca tecnologicamente avanzati e spazi dedicati a iniziative imprenditoriali per startup e soluzioni innovative nel campo della salute, che si andranno ad aggiungere alle strutture già esistenti.

Base Spa si è occupata della realizzazione e fornitura di serramenti a nastro in alluminio profilo Schuco AWS 75 installati su pannelli prefabbricati coibentati. La parte esterna delle torri è composta da un rivestimento con strutture in acciaio zincato e verniciato a supporto di vetri temperati definiti scandole con serigrafia bianca.